
Il Tennis Club Borgotrebbia ha ospitato nel weekend un avvincente torneo Rodeo di seconda categoria, che ha visto però la maggior parte degli iscritti provenire dalla terza categoria. L’evento, sponsorizzato dalla casa editrice Mogliazze, ha riscosso un buon successo anche grazie all’impegno organizzativo del circolo piacentino e al supporto del maestro Lorenzo Garberi, che ha ricevuto i complimenti della presidente Silvana Pagani.
27 gli atleti in campo, con 14 iscritti nel tabellone maschile e 13 in quello femminile. Il livello di gioco è stato elevato, con numerosi match decisi al super tiebreak e con alcune sorprese importanti nei tabelloni.
Nel singolare maschile, il giocatore di casa under 16 Emanuele De Nardis ha brillato fino alla finale, dove ha affrontato Antonio Salvi in un match combattutissimo. Dopo aver perso il primo set al tiebreak (8-6), Denardis ha recuperato il secondo 4-0 e nel super tiebreak finale ha ceduto per 10 punti a 8, chiudendo comunque con un ottimo secondo posto. Merito a Salvi anche per aver eliminato in semifinale il favorito del seeding, il 3.4 Francesco Cossia, in un’altra maratona conclusa al super tiebreak.
Note di merito anche per l’under 18 classificato 4.4 Tommaso Danese, autore di uno splendido torneo e una splendida semifinale contro Denardis, persa soltanto al fotofinish del super tiebreak (10-8).
Nel tabellone femminile, la giovane pavese Sofia Landini ha conquistato il titolo superando in finale Carolina Fiamma con il punteggio di 4-0 4-3 (7-1). La vittoria è arrivata dopo un percorso brillante, culminato nella semifinale vinta contro la piacentina Laura Toschi (4-1 4-3), che ha comunque ben figurato. Carolina Fiamma si è guadagnata l’accesso alla finale eliminando a sorpresa la testa di serie numero 1, la 2.8 Chiara Brioschi, unica seconda categoria in gara.
Tra le protagoniste del Tennis Club Borgotrebbia da segnalare la buona prova di Dalila Tagliaferri, protagonista di una prestazione generosa, e Silvia Corbellini, entrambe molto applaudite dal pubblico di casa.
Al termine del torneo, la presidente Silvana Pagani ha espresso grande soddisfazione per l’andamento della manifestazione e per il lavoro del suo staff, ringraziando tutti i partecipanti e dando appuntamento a settembre con i provinciali maschili. Per il 2026 sono inoltre in programma nuovi tornei con l’obiettivo di promuovere ulteriormente il tennis nella provincia di Piacenza.